A partire da € 2790,00
Panoramica
PARTENZA GARANTITA MINIMO 10, MASSIMO 16 PASSEGERI
PARTENZA A DATE FISSE:
26 Dicembre 2025 – 5 Gennaio 2026
I NOSTRI ALBERGHI (o similare):
Categoria Standard
l’Hotel Tierra viva a Lima
l’Hotel Rustico a Valle Sacra.
l’Hotel Hacienda Plaza Regocijo a Cusco.
l’Hotel Hacienda Puno a Puno.
l’Hotel Casa Andina Standard ad Arequipa.
Categoria Superior
l’Hotel Aloft a Lima
l’Hotel Casa Andina Premium in Valle Sacra.
l’Hotel Casa Andina Premium a Cusco.
l’Hotel Jose Antonio a Puno.
l’Hotel Hampton by Hilton ad Arequipa.
SUPPLEMENTO SINGOLA: 350 EURO
SUPPLEMENTO CAT SUPERIOR: 340 EURO
SUPPLEMENTO SINGOLA CAT SUPERIOR: 550 EURO
Itinerario
Partenza con volo notturno per Lima via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in mattinata e trasferimento in hotel. Camera subito a disposizione. Mattinata a disposizione per il relax. Nel pomeriggio, partenza per la visita di Lima, iniziando dalla Casa Aliaga, una villa coloniale donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa residenza è l’unica dell’epoca ancora appartenente alla stessa famiglia. Successivamente, si esplorerà la piazza principale, patrimonio dell’umanità UNESCO, circondata da imponenti edifici storici, tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La giornata proseguirà con la visita al Museo Larco, ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, che si erge su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo vanta una collezione di oggetti preispanici in oro e argento, oltre a pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi.
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Cusco. All’arrivo, partenza verso la Valle Sacra con visita alla fortezza di Sacsayhuaman. Trasferimento in hotel. Pasti liberi.
Dopo la colazione, visita alla fortezza di Ollantaytambo. Al termine della visita, partenza in treno per Aguas Calientes, un viaggio di circa un’ora e mezza. Dalla stazione, un bus collettivo porterà i partecipanti in 25 minuti alla cittadella di Machu Picchu. Visita del sito archeologico e rientro a Cusco in treno, con arrivo in tarda serata. Pasti liberi.
Dopo la prima colazione in hotel partenza per Cusco ed inizio della visita della città con un tour a piedi. Si inizierà dalla Plaza de Armas, dove si trovano la Chiesa della Compañía de Jesús e la maestosa Cattedrale di Cusco. Il tour proseguirà verso San Blas, il quartiere degli artigiani, passando per la famosa Pietra dei 12 Angoli, simbolo della precisione della cultura Inca. Arrivo a San Blas, un quartiere che conserva ancora le vestigia della nobiltà Inca e ospita botteghe artigianali. Visita della Chiesa di San Blas e proseguimento verso il Coricancha, il “Tempio del Sole”. Il tour si concluderà al mercato di San Pedro, un’esplosione di colori e sapori che rappresenta l’autentica Cusco. Rientro in hotel. Pasti liberi.
In mattinata, partenza per Puno in bus turistico, con guida bilingue (inglese/spagnolo). Il viaggio dura circa dieci ore, con sosta per visitare il Tempio Inca di Viracocha a Raqchi, il passo della Raya (4.300 metri) e il villaggio di Andahuaylillas, famoso per la sua chiesa affrescata. Pranzo in ristorante. Cena libera.
Trasferimento al porto lacustre di Puno e partenza in barca per le isole galleggianti degli Uros, una comunità che abita isole artificiali costruite con la pianta di totora. Proseguimento per l’isola di Taquile, famosa per le sue tradizioni artigianali. Pranzo in ristorante locale e rientro a Puno nel tardo pomeriggio.
Mattinata libera. Nel pomeriggio, partenza per Arequipa in bus di linea. Arrivo in serata e trasferimento in hotel.
Partenza per la visita di Arequipa, iniziando da Plaza San Francisco e dalla Chiesa di San Francisco, costruita dai francescani nel 1551. Successivamente, si visiterà il Tempio della Compagnia di Gesù, famoso per la sua Cupola di San Ignacio, conosciuta come la “Cappella Sistina di Arequipa”. Proseguirà verso Plaza de Armas, cuore pulsante della città, circondata da edifici coloniali e dalla Cattedrale. Il tour continuerà al Convento di Santa Catalina, una cittadella affascinante che custodisce la storia di Arequipa. Tempo libero per visitare il Mercato di San Camilo, progettato da Gustave Eiffel. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione. Cena libera
Mattinata a disposizione per attività facoltative. Trasferimento in aeroporto e volo per Lima e l’Europa.
Arrivo in Italia nel tardo pomeriggio
La quota comprende
- Voli dall’Italia in classe economica con bagaglio in stiva, i voli interni
- Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione ovunque
- Tutte le visite ed escursioni indicate (ingressi compresi) con guida privata esclusiva in lingua italiana se non diversamente specificato
- Trasporto con bus turistico con guida parlante inglese/spagnolo da Cusco/Puno e con bus di linea tra Puno/Arequipa
- Tutti i pasti indicati
- Materiale informativo e gadgets di viaggio
La quota non comprende
- Tasse aeroportuali (€ 490,00 circa)
- Le bevande in genere
- I pasti non specificamente indicati nei vari programmi;
- Le spese a carattere personale
- Quota d'iscrizione (include ass. medica massimale 20.000 euro, bagaglio, copertura covid e annullamento per motivi certificati) € 149,00 a persona
- Quanto non specificatamente menzionato alla voce “La quota comprende”