Itinerario
RilassateVi al sole sulla lunga spiaggia di Miami Beach o delle vicine Boca Raton e Fort Lauderdale. Miami offre una gamma di quartieri differenti: il rinnovato Art Decò District, le cui case ed hotel sono dipinti con i caratteristici colori pastello tipici degli anni 30 (qui si può trascorrere una serata in giro a curiosare fra negozi e gallerie d'arte e attraenti ristoranti), gli eleganti Coral Gables e Coconut Grove e infine il coloratissimo e folkloristico Little Havana dove si può gustare la cucina tipica cubana. Anche il Seaquarium merita una visita, così come non può mancare una giornata di escursione al vicino parco delle Everglades, di cui tutti ricordiamo il mezzo di trasporto: delle specie di pattini mossi da un enorme ventilatore, unico modo per muoversi fra le basse acque di questo vastissimo parco acquatico. Miami è anche il punto di partenza ideale per un soggiorno mare nei vicini Caraibi o per raggiungere il porto da cui salpare a bordo di un catamarano per una indimenticabile vacanza a zonzo per isole da sogno o per una crociera. A seconda di quante notti avete a disposizione concedeteVi almeno una visita o un breve soggiorno nelle vicine Florida Key's, fra tutte Key West, famosa per aver ospitato Hemingway.
Santo Domingo, in realtà, non è il nome dello Stato ma della capitale che dà il nome all'antica isola coloniale di Hispaniola (così chiamata da Cristoforo Colombo). L’isola, seconda per grandezza dei Carabi, è divisa in due: a est, la Repubblica Dominicana di lingua spagnola e a ovest, la meno ricca Repubblica di Haiti. La storia di Santo Domingo è un susseguirsi di avvenimenti dolorosi, guerre, invasioni, saccheggi. La rinascita della città coincise con l’arrivo del turismo e di conseguenza il proliferare d’alberghi, locali e casinò. In ricordo del periodo coloniale è rimasta una zona della città che merita essere visitata: grandi edifici interamente ristrutturati, fino alla Plaza de la Cultura, una piazza su cui si affacciano il teatro Nazionale e alcuni musei. Non può mancare poi la visita al gigantesco Faro a Colón eretto in ricordo di Cristoforo Colombo. Una caratteristica di Santo Domingo sono i piccoli e coloratissimi mercati rionali, il più particolare dei quali è il mercato Moledo, dove è difficile resistere alla tentazione di acquistare qualcosa ma, attenzione … qui la parola d’ordine è “contrattare”.
Santo Domingo è anche mare, sole e sabbia. Nella parte sud dell’isola si trovano le spiagge più belle.
Lo spirito di Santo Domingo si riflette nella musica: la si sente ovunque si vada e nelle più svariate occasioni. L'aspetto peculiare della musica e dei ritmi dominicani è il merengue, e quello che stupisce è come questo genere sia rimasto integro nonostante i vari influssi portoricani e cubani. Insomma, a Santo Domingo non ci si può certo annoiare: tra storia, arte, cultura e divertimento sarà difficile andarsene senza un po’ di malinconia